“Gli italiani non hanno scelto un governo composto da pericolosi negazionisti climatici, riteniamo che nel rispetto degli impegni internazionali assunti sulla riduzione delle emissioni climalteranti si debba mantenere un approccio pragmatico e non ideologico. Due principi ci muovono: La sostenibilità ambientale non deve mai essere disgiunta dalla sostenibilità economica e sociale e, una volta definiti i targeti di riduzione delle emissioni deve essere assicurata neutralità tecnologica. Per garantire il raggiungimento di questi target abbiamo già messo in campo azioni che vanno dal decreto sulle Cer, la semplificazione per le installazioni degli impianti da fonti rinnovabili, sulla crisi idrica stiamo attivando una cabina di regia per prevenire il fenomeno prima che deflagri”. Così la premier, Giorgia Meloni, rispondendo al Question Time alla Camera.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…