“Gli italiani non hanno scelto un governo composto da pericolosi negazionisti climatici, riteniamo che nel rispetto degli impegni internazionali assunti sulla riduzione delle emissioni climalteranti si debba mantenere un approccio pragmatico e non ideologico. Due principi ci muovono: La sostenibilità ambientale non deve mai essere disgiunta dalla sostenibilità economica e sociale e, una volta definiti i targeti di riduzione delle emissioni deve essere assicurata neutralità tecnologica. Per garantire il raggiungimento di questi target abbiamo già messo in campo azioni che vanno dal decreto sulle Cer, la semplificazione per le installazioni degli impianti da fonti rinnovabili, sulla crisi idrica stiamo attivando una cabina di regia per prevenire il fenomeno prima che deflagri”. Così la premier, Giorgia Meloni, rispondendo al Question Time alla Camera.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…