Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Mercalli: Per l’Italia quarto inverno più caldo da 220 anni

“Per l’Italia questo è il quarto inverno più caldo da 220 anni”. Lo dice il climatologo Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana. “Considerando che gli inverni precedenti più caldi sono stati tutti negli ultimi anni, la tendenza è ormai inequivocabile”, aggiunge. “Nel nord Italia abbiamo avuto spesso giornate calde in pieno inverno: basta che arrivi il Föhn, il vento caldo di caduta, per avere anche 25 gradi a febbraio — continua Mercalli in un colloquio con Il Corriere della Sera —. Quello che conta è invece la media dei mesi e delle stagioni. Al di là delle differenze annuali che fanno parte della variabilità naturale, le temperature relativamente miti durante l’inverno stanno rappresentando la regola un po’ ovunque”. Se l’inverno è stato caldo, l’estate sarà rovente: “Previsioni così a lungo termine non si possono fare perché durano 15 giorni. Ci sono quelle stagionali, di al massimo tre mesi, ma non funzionano e sono sostanzialmente sperimentali. Di certo, essendo l’aumento della temperatura diventata una tendenza è ragionevole aspettarsi un futuro in cui tutte le stagioni saranno sempre più calde. Nel mondo, e in Italia, in questo momento si stanno registrando valori superiori alla media mai visti finora”, conclude Mercalli.

redazione

Recent Posts

Auto, Germania: A ottobre +7,8% annuale immatricolazioni

A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…

5 minuti ago

Ecomondo, energia e standard di sostenibilità all’evento di Ambiente Basilicata

Siamo in una fase di novità per quanto riguarda i criteri di rendicontazione non finanziaria…

23 minuti ago

Antonio Albanese (Gruppo Cisa): “Il dissalatore di Taranto è essenziale per combattere la siccità in Puglia”

“Il dissalatore di Taranto è un progetto finanziato con i fondi del PNRR. Questa iniziativa…

2 ore ago

Ue, accordo sul clima: emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Pichetto: “Riconosciute istanze Italia”

Poco prima dell'inizio della COP30 in Brasile,  l'Unione Europea ha raggiunto un compromesso sui suoi…

2 ore ago

Trasporti, Ue adotta Piani per alta velocità ferroviaria e combustibili rinnovabili

La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto completo sui trasporti che mira ad accelerare…

2 ore ago

Alessandro Coppola (Enea): “Superare il disallineamento culturale per fare ricerca e innovazione”

“Essere in grado di sviluppare sempre nuovi contenuti tecnologici e scientifici, portandoli dal laboratorio all'industria,…

2 ore ago