Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Mercator: Giugno più caldo mai registrato nel Mediterraneo

Le ondate di calore marine continuano a intensificarsi e ad espandersi, con il mese di giugno 2025 che ha battuto i record di temperatura della superficie del mare e di estensione dell’ondata di calore in tutta Europa e nell’oceano globale. Lo rileva Mercator Ocean International, operatore del Servizio marino Copernicus dell’Ue. “Le ondate di calore marine stanno aumentando in frequenza e gravità, minacciando gli ecosistemi marini e le comunità costiere di tutto il mondo. Ma mentre alcune regioni mostrano segni di attenuazione, altre rimangono sottoposte a un forte stress termico”, spiega l’ultima analisi. Nel Mar Mediterraneo, il giugno 2025 è stato in particolare il più caldo mai registrato, con una temperatura superficiale media di 23,86°C: il 62% della superficie del mare è stato interessato da ondate di calore marino di categoria ‘forte’ o superiore, l’estensione più alta mai registrata. L’88% del bacino ha registrato temperature superiori alla media questo mese e più del 60% dell’area ha visto le temperature medie mensili superficiali di almeno +1°C sopra la norma, e quasi il 30% ha superato i +2°C.

(Segue)

(AFP)

redazione

Recent Posts

Agricoltura, countdown per il futuro della Pac: tempesta in vista a Bruxelles

Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…

18 ore ago

Trump ‘deluso’ da Putin: armi a Kiev per 300 mln. Il presidente Usa: Pagherà la Nato

Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…

1 giorno ago

Ucraina, Lollobrigida: Italia al fianco di Kiev, agricoltura strategica per stabilità

"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…

1 giorno ago

A Roma si chiude conferenza per l’Ucraina. Accordi su ricerca, trasporti, ricostruzione verde, lavoro

Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…

1 giorno ago

Trasporti, -7% settimanale costo noli marittimi tratta Cina-Italia: -54% annuo

Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…

1 giorno ago

Giorgetti: “Difesa sfida epocale, ma Ue ancora in ritardo rispetto a Usa e Asia”

La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…

1 giorno ago