Categories: EsteroBreaking News

Clima, oltre 80% abitanti di Tuvalu chiede visto per l’Australia

Secondo dati ufficiali ottenuti mercoledì dall’Afp, oltre l’80% degli abitanti di Tuvalu, arcipelago del Pacifico minacciato dall’innalzamento del livello degli oceani, sta cercando di ottenere un visto per l’Australia nell’ambito di un trattato firmato nel 2024.

L’Australia offre visti ai cittadini di Tuvalu nell’ambito di un accordo sulla migrazione climatica che Canberra ha presentato come “il primo accordo di questo tipo al mondo”.

“Abbiamo ricevuto un interesse estremamente elevato” con 8.750 iscrizioni, ha dichiarato in un comunicato la missione diplomatica australiana a Tuvalu. Cioè l’82% dei 10.643 abitanti censiti nell’arcipelago, secondo i dati del 2022.

“Con 280 visti offerti quest’anno per questo programma, ciò significa che molte persone non potranno beneficiarne”, ha tuttavia precisato l’Alto Commissariato australiano.

redazione

Recent Posts

Ponte Stretto, P. Chigi: Approfondiremo deliberazione Corte con confronto costruttivo

"Le motivazioni della deliberazione della Corte dei conti sul Ponte sullo Stretto saranno oggetto di…

2 ore ago

Ponte Stretto, Mit: Già al lavoro per superare i rilievi

"Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti prende atto delle motivazioni della Corte dei Conti.…

2 ore ago

Difesa, Crosetto: “Proposta su ritorno leva in Parlamento”. Opposizioni sulle barricate

L'Italia non è pronta ad affrontare le crescenti minacce mondiali, tantomeno da sola e con…

3 ore ago

Ponte Stretto, motivazioni Corte conti su no visto Cipess: anche violazione direttiva Habitat

"La Sezione centrale di controllo di legittimità della Corte dei conti ha depositato in data…

3 ore ago

Difesa, Crosetto: Proposta per leva su base volontaria da portare in Parlamento

"Anche noi in Italia dovremmo porci il tema di una riflessione" sul ripristino della leva…

4 ore ago

Ucraina, Crosetto: Mi auguro che Putin voglia trattare, ma non sono ottimista

"Non so cosa abbia in testa Putin. Noi ci auguriamo che questa volta la Russia…

4 ore ago