L’ultimo decennio è stato il più caldo mai registrato, con il rischio di uno scioglimento dei ghiacciai senza precedenti nel 2023, ha avvertito martedì l’Onu. “Il cambiamento climatico non riguarda solo le temperature. Ciò a cui abbiamo assistito nel 2023, in particolare il riscaldamento senza precedenti degli oceani, l’arretramento dei ghiacciai e la perdita di ghiaccio marino antartico, è motivo di massima preoccupazione”, ha dichiarato il segretario generale dell’Organizzazione meteorologica mondiale, Celeste Saulo, commentando la pubblicazione del rapporto annuale sul clima.
(AFP)
L'Unione europea è pronta ad addestrare l'esercito ucraino a Kiev, dopo un cessate il fuoco…
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…