Il Parlamento europeo riunito in sessione plenaria a Strasburgo voterà mercoledì 6 luglio su un’obiezione alla proposta della Commissione europea di includere gas ed energia nucleare, a certe condizioni e per un tempo limitato, nella tassonomia Ue, il sistema di classificazione degli investimenti sostenibili. Secondo gli orientamenti di voto finora emersi, il gruppo all’Europarlamento con il maggior numero di seggi, il Partito popolare europeo (PPE), non ha ancora finalizzato la sua posizione, ma al suo interno dovrebbe trovare una maggioranza di eurodeputati a favore della proposta della Commissione europea anche se è probabile che il gruppo non darà indicazione di voto ai suoi parlamentari. Una posizione dovrebbe essere finalizzata martedì, alla vigilia del voto. (Segue)
All'Italia vanno 31 miliardi di euro dalla Politica agricola comune 2028-2034. E' quanto si legge…
Prosperità e sostenibilità; tecnologia e innovazione; sicurezza e difesa; connettività e questioni globali; fattori abilitanti.…
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…
"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…
“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali…
"Quello di Draghi è un climax: è iniziato col Rapporto, poi è andato al Parlamento…