“Mentre nel mondo si moltiplicano segnali di allarme per la crisi climatica l’Italia decide di rinunciare all’Inviato speciale per il Cambiamento climatico. L’Ambasciatore Alessandro Modiano, nominato lo scorso anno dal Governo Draghi per favorire la diplomazia climatica, ormai componente fondamentale della politica estera dell’Italia e dell’Unione Europea, e curare le relazioni tra i Ministeri competenti, ha deciso di dimettersi al mancato rinnovo dell’incarico. Per questo, insieme alla collega Elly Schlein abbiamo deciso di presentare un’interrogazione al Governo per capire che intenzioni ha riguardo a un ruolo così strategico e delicato. Non vorremmo che i conservatori più ecologisti del mondo abbiano scambiato una vicenda epocale per l’ennesimo affare di poltrone”. Così Chiara Braga, Deputata e responsabile Transizione ecologica del Pd.
A differenza degli ultimi anni, nessun tema emblematico dominerà la Cop30 di Belém, che si…
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…