Il target di riduzione delle emissioni del 90% al 2040 “è per l’Italia un obiettivo ambizioso, ma un obiettivo che dobbiamo perseguire. è legato allo sviluppo delle tecnologie e in linea con la riduzione del 55% al 2030, pertanto l’Italia deve fare di tutto per riuscirci e può riuscirci”. Lo ha dichiarato il ministro per l’ambiente e la sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in un punto a Bruxelles, rispondendo a una domanda sulla proposta di target climatico al 2040 che la Commissione europea dovrebbe avanzare a febbraio. L’esecutivo europeo si sta orientando su un target di riduzione delle emissioni del 90% (rispetto al 1990) al 2040, come tappa intermedia per la neutralità al 2050. I ministri terranno anche un primo scambio di idee sull’obiettivo climatico al 2040, durante un pranzo di lavoro informale.
Fare prevenzione per anticipare i cambiamenti che investono clima, rischi idrogeologici, eventi sismici e alluvioni.…
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…