Il Senato della Repubblica, il ministero della Cultura e il Comune di Roma si sono costituiti e sono stati ammessi come parte civile nel processo a tre attivisti di Ultima Generazione per aver imbrattato la facciata di Palazzo Madama con vernice lavabile, lo scorso 2 gennaio.
Le accuse sono danneggiamento aggravato . Gli imputati hanno scelto il rito ordinario e il giudice ha aggiornato il procedimento al prossimo 18 ottobre. “Non volevano cagionare danni”, spiega a Gea l’avvocato, Cesare Antetomaso. “Verificheremo se il danno materiale lamentato corrisponde, noi abbiamo nominato un consulente, una docente di Scienza dei materiali, perché verifichi”, fa sapere.
"Il coraggio delle imprese deve essere accompagnato dalla consapevolezza delle istituzioni di non consentire la…
"Sono tempi di sfida, vale per il made in Italy e, naturalmente, vale ovunque per…
“Draghi è molto critico sul Green Deal, dice che i presupposti sulla base dei quali…
"Quello di Draghi è un climax: è iniziato col Rapporto, poi è andato al Parlamento…
Mari più caldi, ondate di calore più frequenti, innalzamento del livello del mare e mareggiate…
“Ci chiediamo cosa farà adesso l’Esecutivo di fronte a questa operazione con l’azienda azera Socar,…