Il Senato della Repubblica, il ministero della Cultura e il Comune di Roma si sono costituiti e sono stati ammessi come parte civile nel processo a tre attivisti di Ultima Generazione per aver imbrattato la facciata di Palazzo Madama con vernice lavabile, lo scorso 2 gennaio.
Le accuse sono danneggiamento aggravato . Gli imputati hanno scelto il rito ordinario e il giudice ha aggiornato il procedimento al prossimo 18 ottobre. “Non volevano cagionare danni”, spiega a Gea l’avvocato, Cesare Antetomaso. “Verificheremo se il danno materiale lamentato corrisponde, noi abbiamo nominato un consulente, una docente di Scienza dei materiali, perché verifichi”, fa sapere.
L'Ucraina avrà bisogno di oltre 70 miliardi di euro il prossimo anno per finanziare la…
"Ci attendevamo il maltempo ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò…
"Oltre la metà del fabbisogno energetico dell'Ue è soddisfatto dalle importazioni, mentre i prezzi dell'elettricità…
Vigili del fuoco in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia…
"Rispetto al deficit, ne abbiamo parlato molto con le autorità italiane. Perché la Commissione possa…
Nell’obiettivo di offrire un quadro normativo organico, nasce così il regolamento Ue 2024/1787 per la…