Oltre alla sfida della guerra di Russia in Ucraina, l’Unione europea deve “affrontare altri sviluppi impegnativi, come il cambiamento climatico o l’aumento delle migrazioni. Per far fronte a queste sfide, dobbiamo anche approfondire le nostre relazioni con altre regioni del mondo, in particolare con l’Asia e l’Africa, da dove sono appena tornato, dobbiamo lavorare con loro insieme come partner e dobbiamo diventare un’Unione europea più geopolitica”. Così il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, in un punto stampa a Strasburgo insieme alla presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, prima di intervenire alla plenaria nel ciclo di dibattiti ‘Questa è l’Europa’.
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
“A cinque anni dal completamento dell’Agenda 2030, dobbiamo ricordare con forza che raggiungere l’obiettivo Fame…
A settembre, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona…
A settembre 2025, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo…
"Stiamo attendendo che ci sia la riunione dei leader dell'Unione Europea per avere una posizione…