Il divieto di circolazione per 380mila veicoli inquinanti nella Grande Area Metropolitana di Parigi, la più grande zona a basse emissioni (Zfe) della Francia, è stato rinviato da luglio all’inizio del 2025, cioè dopo i Giochi Olimpici del 2024. Governata da destra e da sinistra, la metropoli, che aveva già rinviato la terza fase del divieto da luglio 2022 a luglio 2023, constata che è “materialmente impossibile” introdurlo quest’estate, in “assenza di risposte tangibili da parte dello Stato” sulla garanzia del prestito a tasso zero e sull’applicazione automatica.
(AFP)
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…