“Il settore sanitario nel suo complesso ha un impatto climatico equivalente al 4,4% delle emissioni nette globali, equivalenti al gas serra prodotto da 514 centrali elettriche a carbone”. E’ quanto ha messo in evidenza Licia Soncini, presidente di Nomos, presentando uno studio sulle best practices in Italia per il settore farmaceutico all’evento ‘Pandemie, strategia farmaceutica e transizione ecologica: le sfide dell’Unione della salute e la guerra in Ucraina’, organizzato dalle redazioni di Gea e Eunews e in corso a Roma. I dati sono tratti da uno studio pubblicato da Healthcare Without Harm, l’unico studio disponibile al momento sull’argomento. “L’inquinamento farmaceutico fa male al pianeta. Se l’assistenza sanitaria fosse un Paese, sarebbe il quinto più grande emettitore” di CO2, ha sottolineato Soncini.
La 'Michelangelo Dome', ovvero il nuovo sistema di difesa aereo integrato, sarà presentato da Leonardo…
“Il passaggio di gestione del progetto del ponte sullo Stretto a Palazzo Chigi è l’ennesima…
Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier…
"Il 4 novembre rappresenta un monito per ricordare alle nuove generazioni, di ogni parte del…
Gli eventi calamitosi del settembre scorso sono stati oggetto di esame nella seduta odierna del…
Sulla base della performance registrata nei primi nove mesi del 2025, migliorano gli obiettivi finanziari…