Un’etichetta climatica che i prodotti messi in vendita, per essere davvero efficace nella produzione e gli acquisti sostenibili, ha bisogno di un archivio informativo in continuo aggiornamento. Lo rileva uno studio condotto dal Centro studi del Parlamento europeo. “Attualmente non esiste un database aggiornato sulla valutazione del ciclo di vita di fondo per l’etichettatura climatica che abbia sia completezza globale che copertura coerente dei flussi rilevanti da e verso tutte le attività umane ad un livello accettabile di dettaglio in tutti i gruppi di prodotti”, rileva il documento. “I costi di sviluppo e mantenimento di un database di alta qualità rappresentano una parte importante dei costi complessivi dell’etichettatura climatica”.
"Il terreno di sconto di questo secolo sarà l'Africa". Lo ha detto il ministro della…
"Non esiste un futuro tecnologico se non hai le terre rare o minerali vari. Noi…
“Assoimballaggi ha organizzato questo convegno che ha voluto evidenziare criticità e opportunità legate al nuovo…
“L'ecodesign è da anni al centro dell'attenzione del legislatore europeo. Nel 2024 è uscito un…
Il presidente Usa, Donald Trump ha affermato che sta valutando la possibilità di concedere all'Ungheria…
“Q8 è una società che da molti anni si occupa di sostenibilità perché vuole avere…