Negli ultimi due anni a causa del riscaldamento globale i ghiacciai svizzeri hanno perso il 10% del loro volume, così come dal 1960 al 1990. Secondo uno studio pubblicato giovedì, e incaricato dall’Accademia svizzera di scienze naturali, dopo aver perso il 6% in volume nel 2022, un anno record, quest’anno i ghiacciai svizzeri si sono sciolti di un altro 4%: il secondo calo più grande dall’inizio delle misurazioni, indica il gruppo di esperti responsabile dello studio della criosfera all’interno dell’Accademia svizzera di scienze naturali.
(AFP)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…