Avanti con le politiche per il clima e di sostenibilità. Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea e responsabile per il Green Deal, Frans Timmermans, invita Parlamento e Consiglio Ue ad approvare le proposte legislative in materia per permettere di raggiungere l’obiettivo di un taglio del 55% di emissioni di gas a effetto serra entro il 2030 così da limitare il surriscaldamento del pianeta a 1,5 gradi rispetto ai livelli del 1990. “Il modo migliore per l’Ue di continuare a dar prova di leadership è che i co-legislatori concordino rapidamente sul pacchetto che realizza questo obiettivo”, afferma Timmermans rispondendo a un’interrogazione parlamentare dei Verdi. “Ciò consentirà all’Ue di dimostrare di mantenere le promesse politiche e gli impegni giuridici”.
La RTI tra Leonardo e Rheinmentall, nell’ambito della Joint Venture Leonardo Rheinmetall Military Vehicles (50%…
Le misure annunciate a Pechino seguono "il consenso raggiunto durante le consultazioni economiche e commerciali…
Lo stato di salute della green economy in Italia registra luci ed ombre. Nel 2024…
Re Mohammed VI del Marocco ha dichiarato il 31 ottobre una nuova festa nazionale, pochi…
Massimo storico per il titolo di Enel, che chiude le contrattazioni di oggi a 8,96…
Nel 2023 ogni cittadino europeo ha prodotto in media circa 513 kg di rifiuti urbani.…