Secondo l’ultimo rapporto del Centro comune di ricerca (Ccr) della Commissione Ue ‘Drought in Europe – August 2022’, l’attuale siccità sembra essere “la peggiore da almeno 500 anni”. I dati finali alla fine della stagione confermeranno questa valutazione preliminare.
Gli esperti del Ccr avvertono che fino a novembre “è probabile che nella regione euro-mediterranea occidentale si verifichino condizioni più calde e secche del solito”. Negli ultimi giorni le precipitazioni hanno alleviato le condizioni di siccità in alcune regioni d’Europa, ma “hanno portato nuove sfide” sotto la forma di forti temporali.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…