“L’Europa dovrà affrontare temperature complessive più elevate, il rischio di ondate di caldo più intense e frequenti, siccità prolungate, precipitazioni più intense, velocità media del vento più basse e meno neve”. Lo rileva la Commissione europea nella comunicazione agli Stati membri sulla risposta ai cambiamenti climatici.
Snam ha comunicato ricavi totali dei primi nove mesi del 2025 a 2.846 milioni di…
Il satellite Copernicus Sentinel 1-D è stato lanciato con successo ieri sera, 4 novembre, a…
A ottobre negli Stati Uniti si è assistito a una ripresa dopo due mesi di…
“Le prospettive con cui guardiamo alla transizione energetica sono sicuramente positive, poiché si valorizzano soprattutto…
Dopo il calo di settembre, l'indice del clima imprenditoriale nel settore automobilistico in Germania è…
A ottobre in Germania sono state immatricolate 250.133 nuove auto, con un aumento del 7,8%…