“Un deficit di precipitazioni nevose continua a colpire le Alpi. Il manto nevoso in alcune aree delle Alpi occidentali tra Italia e Svizzera è sceso al livello più basso mai registrato”. È quanto rende noto la Commissione Ue pubblicando le immagini catturate il 5 marzo dal satellite Sentinel3 del programma di osservazione della Terra Copernicus.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…