“I dipendenti delle amministrazioni pubbliche sono i primi a voler essere messi in condizione di di poter essere ‘ecologici’, o meglio a basso impatto, lavorando in condizioni ottimali, perché quello che devono offrire alla cittadinanza e alle imprese è un buon servizio”. Così a GEA il segretario generale della Uil Pa, Sandro Colombi, interpellato sul Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale del ministero della Transizione ecologica per l’inverno 2022-2023, parlando dell’impegno degli operatori in favore dell’ambiente. “Mancano, però, le basi minime per affrontare in maniera strutturata questo ragionamento”, sottolinea. (Segue)
Le principali associazioni europee dell'industria siderurgica, cementifera e dei fertilizzanti "sostengono l'approccio in due fasi…
Oltre alla rinnovata veste grafica, un vero e proprio cambio di passo: la nuova gestione…
"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…
"Il nostro obiettivo interno di riduzione delle emissioni può essere inferiore al 90%, a condizione…
Il Consiglio dell'Unione europea ha concordato oggi la sua posizione negoziale sulla proposta di regolamento…
Tra gennaio e settembre 2025, l'Indonesia ha ottenuto 52,7 trilioni di Idr (circa 3,2 miliardi…