Il cambiamento climatico “è una minaccia esistenziale alla salute e al benessere dell’attuale e delle future generazioni di bambini. A livello globale, più di 1 miliardo di bambini attualmente vive in paesi che sono a rischio ‘estremamente alto’ per gli impatti del cambiamento climatico. Questo significa che metà dei bambini del mondo potrebbe subire danni irreparabili a causa del continuo riscaldamento del nostro pianeta. Potrebbero perdere le proprie case o le scuole a causa di tempeste sempre più violente… potrebbero soffrire di malnutrizione acuta grave a causa dell’inaridimento dei raccolti dovuto alla siccità… o potrebbero perdere la vita a causa di ondate di calore o polmonite dovute all’inquinamento atmosferico”. Lo scrive Catherine Russell, Direttrice Generale dell’Unicef, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza che si celebra il 20 novembre.
Arriva la convocazione per i sindacati a Palazzo Chigi per discutere del futuro dell'ex Ilva.…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
Lo sportello online per la presentazione delle domande da parte dei cittadini e delle microimprese…
In seguito alla firma dell'accordo di pace per il Medio Oriente, l'Italia "ha prontamente avviato…
Dalle prime ore del mattino la provincia di Sassari è interessata da intense precipitazioni. Decine…
Stellantis investe 13 miliardi di dollari negli Usa. Il più grande investimento nei 100 anni di…