“Oltre 625.000 bambini sono a rischio immediato a causa dei forti venti, delle forti piogge e delle inondazioni provocate dal passaggio del ciclone Biparjoy. Siamo profondamente preoccupati per la salute e la sicurezza dei bambini nei distretti a rischio di inondazioni costiere, molti dei quali erano vulnerabili già prima dell’arrivo del ciclone”. Lo afferma Noala Skinner, direttore regionale Unicef per l’Asia meridionale.
“In Pakistan, il ciclone Biparjoy minaccia una nuova crisi per i bambini e le famiglie del Sindh, la provincia più colpita dalle devastanti inondazioni dello scorso anno. Siamo pronti – aggiunge – a sostenere la risposta all’emergenza nazionale e l’ufficio nazionale ha già preposizionato aiuti salvavita per bambini e famiglie, tra cui kit per l’igiene e la purificazione dell’acqua, zanzariere e integratori di vitamina A, in prossimità dei distretti che si prevede saranno i più colpiti”.
(Segue)
Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…
In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…
Le commissioni per l'Industria, la ricerca e l'energia e per il Commercio Internazionale del Parlamento…
"In questo momento di guerre non possiamo non fare tutto ciò che è possibile per…
"Lieta di aver preso parte oggi al World Food Forum della FAO in occasione della…
“Gli scenari dei conflitti attuali hanno fatto riemergere l’uso del cibo come arma da guerra,…