“Il dialogo è centrale nella visione del Santo Padre per la pace dell’umanità con il Creatore, con tutto il creato e con il mondo. Perché questo dialogo sia autentico, tutte le voci devono essere ascoltate. Ma le voci delle periferie sono di solito ignorate nei vertici globali e nel processo decisionale in materia ambientale, tipicamente dominato da potenti interessi corporativi. Nelle periferie, le voci dei giovani, dei poveri, delle popolazioni indigene, e persino della fauna selvatica, di solito languono fuori dalla vista e inascoltate”. Così Michael Czerny, prefetto del dicastero Vaticano per lo Sviluppo Umano Integrale, alla conferenza stampa di èpresentazione sul documentario sul clima ‘La Lettera’.
"Ne ho informato il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, la Presidente della Commissione Europea Ursula von…
"Il Vaticano, rappresentato dal Papa, ha dichiarato di essere molto interessato a ospitare i negoziati.…
"Ho appena concluso la mia chiamata di due ore con il Presidente russo Vladimir Putin.…
Microsoft ha annunciato l'aggiunta di Grok, il chatbot di intelligenza artificiale (IA) generativa di Elon…
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che i colloqui con l'Ucraina stanno procedendo nella…
La Russia è pronta a collaborare con l'Ucraina su un memorandum per un futuro trattato…