Categories: AmbienteBreaking News

Clima, Vaticano: Voci delle periferie troppo spesso inascoltate

“Il dialogo è centrale nella visione del Santo Padre per la pace dell’umanità con il Creatore, con tutto il creato e con il mondo. Perché questo dialogo sia autentico, tutte le voci devono essere ascoltate. Ma le voci delle periferie sono di solito ignorate nei vertici globali e nel processo decisionale in materia ambientale, tipicamente dominato da potenti interessi corporativi. Nelle periferie, le voci dei giovani, dei poveri, delle popolazioni indigene, e persino della fauna selvatica, di solito languono fuori dalla vista e inascoltate”. Così Michael Czerny, prefetto del dicastero Vaticano per lo Sviluppo Umano Integrale, alla conferenza stampa di èpresentazione sul documentario sul clima ‘La Lettera’.

IT Withub

Recent Posts

Milano-Cortina, Corte conti: Massima attenzione a fase finale per avere ricadute positive

"Prendendo atto di tutti gli sforzi normativi compiuti per la nuova governance, i rifinanziamenti e…

57 minuti ago

Inflazione, de Guindos (Bce): Si va verso obiettivo di stabilità dei prezzi

"Dalle nostre indagini emerge che, secondo le aspettative dei consumatori, l'inflazione sarà molto vicina all'obiettivo…

1 ora ago

Gas, prezzo stabile al Ttf di Amsterdam: 32,28 euro al MWh (+0,25%)

E' stabile questa mattina il prezzo del gas. Al Ttf di Amsterdam, infatti, i future…

1 ora ago

Difesa, Russia: Rosoboronexport ha contratti con 46 Paesi africani per 4 mld dollari

La Russia sta collaborando nel settore della difesa con 46 dei 54 paesi africani, con…

1 ora ago

Imprese, Unimpresa: Rallentamento Germania frena Italia, Pil giù a +0,5%

Il rallentamento dell’economia tedesca rappresenta un rischio diretto per l’Italia, con effetti potenzialmente rilevanti sull’export…

1 ora ago

Petrolio, prezzo del Brent sopra i 64 dollari al barile (+0,79%)

Tiene a inizio settimana il prezzo del Brent. Il greggio più 'nobile' viene trattato a…

1 ora ago