Categories: AmbienteBreaking News

Cop27, Modiano: Male sulla mitigazione, bene il Loss and damage

“Siamo contenti che sia stato ottenuto un accordo sul Loss and damage . Ci stava a cuore che fosse destinato ai Paesi più vulnerabili. Ed è passato il principio che si possa allargare la platea di donatori, non solo ad altre nazioni ma anche a organizzazioni filantropiche e a banche multilaterali di sviluppo”. Così Alessandro Modiano, inviato speciale per il clima del governo, sulla conclusione della Cop 27. Modiano a Repubblica spiega anche cosa non ha funzionato a Sharm el Sheikh, in particolare “di come sono andate le cose sulla mitigazione. L’Europa fino alla fine ha fatto pressione perché alcuni obiettivi di Glasgow fossero mantenuti in maniera chiara e possibilmente rafforzati. Invece non è successo. G77+Cina ha fatto muro, come se fosse passata la linea che tagliare le emissioni riguardi solo i Paesi industrializzati. In realtà l’Accordo di Parigi aveva già superato questo concetto: tutti devono fare qualcosa, anche se in proporzione alle rispettive situazioni. Non volevamo che si disgiungesse il Loss and damage dalla mitigazione: se non si mitiga, non ci saranno mai abbastanza fondi che potranno far fronte alle perdite e ai danni”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago