Categories: EconomiaBreaking News

Dazi, Antinori: Mercato del vino resisterà ma guerra commerciale non conviene a nessuno

“Gli Usa rappresentano il nostro primo mercato straniero adesso abbiamo due bellissime aziende e una rete distributiva per tutte le etichette del gruppo. Le prospettive in caso di dazi elevati diventerebbero complicate per tutti i produttori italiani”. Lo dice Albiera Antinori, a capo di uno dei gruppi itaiani più importanti per la produzione del vino. “Forse avere una società americana potrebbe darci qualche piccolo vantaggio ma ciò che bisogna augurarsi è che i dazi non vengano varati”, sottolinea in un colloquio con il Corriere Economia. “E nel caso succedesse, molto dipenderà dalla percentuale e dal modo in cui verranno applicati. Siamo convinti che una guerra commerciale non convenga a nessuno, meno che mai in un momento storico così complesso. Però il mercato del vino esiste da millenni e sono certa che saprebbe resistere anche a questo”, conclude.

redazione

Recent Posts

Cdp: Via libera a operazioni per oltre 2,6 mld

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini,…

18 minuti ago

Scuola, InClasse: Solo 62% medie ha aule informatiche

Aosta in testa. Resta divario nord-sud ma meno marcato. Infine, solo il 62% delle scuole…

31 minuti ago

Scuola, InClasse: Più di metà delle primarie è senza palestra

Prato in testa, seguono Barletta-Andria-Trani e poi Milano. L’analisi si è concentrata anche sulla presenza…

33 minuti ago

Scuola, InClasse: 1 primaria su 2 non ha mensa

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

36 minuti ago

Scuola, InClasse: Una primaria su 2 non ha il servizio mensa. In medie e superiori poche palestre e aule informatiche

Il 53% delle scuole primarie in Italia non ha una mensa, servizio importante per aiutare…

43 minuti ago

Carburanti, Figisc-Anisa: Pronti a chiusura impianti contro ddl riforma

In attesa di una convocazione da parte del Mimit per illustrare le “sintesi” raggiunte nell’incontro…

1 ora ago