“L’economia europea e la sua gente stanno ancora una volta pagando il prezzo dell’incompetenza di Bruxelles. La mossa tariffaria di ieri degli Stati Uniti ha chiarito una cosa: la Commissione europea avrebbe dovuto negoziare. Aveva due mesi e mezzo. Non hanno fatto nulla. Invece di lavorare con Washington per ridurre le tariffe sulle auto dal 10% al tasso statunitense del 2,5%, non hanno fatto nulla”. Lo scrive su X il ministro degli Esteri ungherese, Péter Szijjártó. “Hanno trasformato una questione economica in una questione ideologica e hanno comunque portato a casa migliaia di euro ogni mese…”
Nei palazzi di Roma, il 'Liberation day' after è frenetico. Dopo l'annuncio dei dazi di…
Un "colpo duro" per l'economia mondiale nel "giorno della liberazione" statunitense: sono ufficialmente entrati in…
"Forse una revisione del Patto di stabilità a questo punto sarebbe necessaria". Lo dice la…
"Il ruolo dell'Italia è portare gli interessi italiani, particolarmente in Europa. Perché mentre noi trattiamo…
"Le opposizioni fanno il loro lavoro, però da loro attualmente non è arrivata neanche una…
"Penso che la scelta degli Stati Uniti sia sbagliata, non favorisce né l'economia europea né…