Categories: EconomiaBreaking News

Dazi, Cbi: Da governo britannico serve approccio misurato che eviti ritorsioni

“Il mondo degli affari è stato chiaro: non ci sono vincitori in una guerra commerciale. Gli annunci del presidente Trump sono profondamente preoccupanti per le aziende e avranno conseguenze significative in tutto il mondo. Una reazione fredda e calma da parte del governo del Regno Unito è la risposta giusta: le aziende britanniche hanno bisogno di un approccio misurato e proporzionato che eviti un’ulteriore escalation. Le ritorsioni non faranno altro che aumentare l’interruzione della supply chain, rallentare gli investimenti e alimentare la volatilità dei prezzi”. Lo segnala con una nota Rain Newton-Smith, CEO della Confederazione delle Industrie Britanniche (Cbi, Confederation of British Industry), spiegando che “il governo ha giustamente cercato di negoziare un’eccezione per qualsiasi tariffa in arrivo attraverso un accordo economico bilaterale. Negoziare relazioni commerciali più forti con tutti i partner che la pensano allo stesso modo sarà fondamentale per avere successo. Il Regno Unito deve usare questo periodo imprevedibile per raddoppiare il suo impegno per un commercio libero, equo e aperto. Ciò fornirà alle aziende la fiducia necessaria per dare il via alla crescita, promuovere l’innovazione e aumentare la produttività”.

redazione

Recent Posts

Auto, von der Leyen vede Elkann: Piano per e-car e potenziamento batterie

"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…

2 giorni ago

Dazi, martedì incontro Carney-Trump a Washington

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…

2 giorni ago

Nucleare, via libera al ddl Pichetto. Il ministro: “Guardiamo al futuro con realismo”

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…

2 giorni ago

Media, Cavedagna (Fdi): Lavorare per trasparenza piattaforme online

"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…

2 giorni ago

Media, Pedullà (M5S): Servono piattaforme europee contro fake news

"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…

2 giorni ago

Editoria, Viola (Ue): Europa deve essere pronta alla sfida del cambiamento

"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…

2 giorni ago