“La posizione della Cina è chiara e coerente. Se gli Stati Uniti vogliono il dialogo, la porta resta aperta, ma il dialogo va portato avanti sulla base del rispetto reciproco e dell’uguaglianza. Se gli Stati Uniti vogliono combattere, la nostra risposta continuerà fino alla fine. Pressioni, minacce e coercizione non sono il modo giusto di trattare con la Cina”. Così He Yongqian, portavoce del ministero cinese del Commercio, che ha invitato Washington a “incontrarsi a metà strada”. “Non c’è vincitore in una guerra commerciale e il protezionismo è una strada a senso unico”, ha proseguito He nel briefing settimanale.
(AFP)
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…