“La posizione della Cina è chiara e coerente. Se gli Stati Uniti vogliono il dialogo, la porta resta aperta, ma il dialogo va portato avanti sulla base del rispetto reciproco e dell’uguaglianza. Se gli Stati Uniti vogliono combattere, la nostra risposta continuerà fino alla fine. Pressioni, minacce e coercizione non sono il modo giusto di trattare con la Cina”. Così He Yongqian, portavoce del ministero cinese del Commercio, che ha invitato Washington a “incontrarsi a metà strada”. “Non c’è vincitore in una guerra commerciale e il protezionismo è una strada a senso unico”, ha proseguito He nel briefing settimanale.
(AFP)
La cooperazione energetica tra Cina e Russia è un fattore positivo per garantire la sicurezza…
"Sul livello europeo serve, anche a prescindere dai dazi, un grande piano di investimenti comuni…
"La premier si è impegnata ad aumentare la spesa militare e a far investire 10…
"I dazi hanno già cominciato a fare danni ingenti ancora prima del 2 aprile, quando…
"La fase attuale di mercato è ideale per effettuare un tagliando agli investimenti, proprio come…
Secondo Coldiretti la prima, parziale, stima dei danni in Piemonte ferito dalle piogge di questi…