La Cina ha informato gli Stati Uniti prima dell’annuncio dei nuovi controlli sulle tecnologie delle terre rare. Lo ha affermato un portavoce del Dipartimento del Commercio in una nota. Dall’incontro di Madrid, “gli Stati Uniti hanno insistito nell’imporre nuove restrizioni alla Cina, danneggiando gravemente i suoi interessi e compromettendo gravemente il clima per i negoziati economici e commerciali bilaterali”, ha affermato il portavoce. Il portavoce ha giustificato le nuove disposizioni sulle tecnologie delle terre rare con la volontà del governo di controllare meglio le esportazioni. Ha assicurato che “non costituiscono un divieto di esportazione”. “Le domande (di esportazione) che soddisfano i requisiti attuali continueranno a ottenere le licenze come in precedenza e manterremo sia la sicurezza che la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento globali”, ha affermato il portavoce.
(AFP)
Il costruttore automobilistico americano General Motors ha annunciato una svalutazione di 1,6 miliardi di dollari…
'Radici per il futuro. Nuove idee per la scuola del 2026' è la giornata organizzata…
A partire da domani, mercoledì 15 ottobre, è possibile presentare la domanda di partecipazione al…
Future Days è incentrato su educazione e orientamento con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica…
Parte dall’Italia il programma di supporto alle comunità in cui opera Stellantis, destinato a espandersi…
Michelin crolla in Borsa dopo aver abbassato le previsioni per il 2025 a causa di…