“La prima cosa da dire è che i dazi sono una scelta sbagliata, che danneggia l’economia non solo italiana, ma anche quella statunitense e dell’intero sistema occidentale. Detto ciò, pur sapendo che i dazi colpiscono in modo particolare un grande Paese esportatore come l’Italia – benché gli Usa rappresentino solo il 10% delle nostre esportazioni – direi che lo slogan giusto è: ‘keep calm’ e continuiamo a ragionare di politica. Evitiamo reazioni istintive. Una guerra commerciale rischia di innescare effetti inflattivi o conseguenze peggiori dei dazi stessi”. Così il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. In una intervista a La Stampa aggiunge: “Il governo ha le idee chiare. Tra oggi e martedì ci saranno degli incontri a Palazzo Chigi, prima con i ministri coinvolti e poi con le categorie produttive. Ogni decisione sarà presa dopo. Parlare dei limiti dell’Ue, però, è legittimo. È vero che la politica di Trump è aggressiva, ma l’Ue in questi anni è apparsa come Alice nel paese delle meraviglie, mentre il mondo cambiava. Cina e Usa si sfidano su IA, spazio, tecnologie avanzate… e noi ci siamo auto-inflitti vincoli, arrivando a danneggiare finanche la nostra industria automobilistica. Non basta parlare di dazi e di Trump, c’è la necessità di svegliare l’Ue dal suo sonno. Abbiamo mancato riforme interne, gestito male i dossier economici, e restiamo ai margini nei settori strategici: satelliti, cybersicurezza, IA. Ci siamo auto-sabotati, con effetti devastanti sulla competitività”. Poi sul viaggio della premier Giorgia meloni negli usa, Ciriani dice: “Perché non dovremmo fare politica nell’interesse del nostro Paese?”.
"Considerata la mancanza di rispetto dimostrata dalla Cina nei confronti dei mercati mondiali, aumento la…
"Considerando che oltre 75 Paesi hanno convocato rappresentanti degli Stati Uniti, inclusi i Dipartimenti del…
"Questo documento di finanza pubblica viene adottato in una situazione molto complessa sotto l'aspetto economico…
Secondo quanto si apprende, il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Def 2025, il…
Il Consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti SpA (Cdp), presieduto da Giovanni Gorno…
"Dobbiamo agire e non solo reagire con la testa e non con la pancia. Con…