Il rappresentante cinese per il commercio internazionale Li Chenggang si recherà questa settimana negli Stati Uniti alla guida di una delegazione per colloqui con funzionari americani. Lo ha annunciato il ministero del Commercio di Pechino.
“La Cina intende cooperare con gli Stati Uniti per continuare a sfruttare il meccanismo di consultazioni economiche e commerciali sino-americane, risolvere i problemi esistenti attraverso il dialogo e le consultazioni tra pari e preservare congiuntamente lo sviluppo sano, stabile e sostenibile delle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti”, ha dichiarato alla stampa una portavoce del ministero, He Yongqian.
La delegazione si recherà negli Stati Uniti dopo una visita in Canada conclusasi mercoledì, ha aggiunto.
Pechino e Washington hanno ingaggiato una vera e propria guerra commerciale all’inizio dell’anno, rispondendo reciprocamente agli aumenti dei dazi doganali dell’altra parte, fino a raggiungere il 125% e il 145% da entrambe le parti. Da allora, i negoziati tra le due principali potenze economiche mondiali hanno permesso di allentare le tensioni.
Al termine di diversi incontri tra funzionari cinesi e americani negli ultimi mesi, i due paesi hanno concordato di mantenere rispettivamente al 30% e al 10% i dazi doganali che si impongono reciprocamente, una tregua in vigore per ora fino al prossimo novembre.
(AFP)
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…