“Dall’inizio del suo incarico a gennaio l’amministrazione Usa ha aumentato i dazi sulle importazioni a danno di sempre più partner commerciali e su beni specifici. Le ragioni imprevedibili e apparentemente arbitrarie degli annunci Usa di dazi hanno portato l’economia globale e l’incertezza a livelli che non si erano più visti dal momento più duro della pandemia di Covid. La media del tasso di dazi che gli Usa hanno messo sulle importazioni è più alto oggi che in qualsiasi altro momento dagli anni ’30. Questi annunci di aprile hanno portato anche a una volatilità sui mercati finanziari che resta alta e c’è un sentimento di fragilità, poiché una grande incertezza sul commercio statunitense e sulla politica economica incombe tuttora”. Lo ha dichiarato Valdis Dombrovskis, commissario europeo per l’Economia e la Produttività, nella conferenza stampa di presentazione delle previsioni economiche di primavera della Commissione europea.
Domani, martedì 20 maggio, a Rabat si terrà il quinto incontro dell'Alleanza globale per l'attuazione…
"Non ci saranno rallentamenti. Nel rispetto delle competenze del Mase, del Cipess e di ogni…
I prezzi del petrolio scendono dopo i leggeri incrementi mattutini: il barile di Wti americano…
Il prezzo dell'oro riprende quota e tocca di nuovo i 3.250 dollari l'oncia sulla scia…
"Desidero annunciare che il 20 giugno abbiamo in programma di ospitare a Roma un vertice…
"Il rafforzamento del legame diretto tra il Fondo Clima e gli obbiettivi del Piano Mattei…