Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, sostiene che per chiudere la battaglia dei dazi è “interesse comune” di Europa e Usa trovare una “soluzione ragionevole ed è difficile che il compromesso sia molto diverso da quello concordato con il Regno Unito”, in cui le tariffe sono state fissate al 10%. Come riporta il Sole 24 Ore, Giorgetti ha poi sottolineato al Festival dell’Economia di Trento il merito del ruolo di ponte fra Usa e Ue svolto dal governo italiano grazie allo “standing che gli viene riconosciuto a livello internazionale”.
"Ci attendevamo il maltempo ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò…
"Oltre la metà del fabbisogno energetico dell'Ue è soddisfatto dalle importazioni, mentre i prezzi dell'elettricità…
Vigili del fuoco in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia…
"Rispetto al deficit, ne abbiamo parlato molto con le autorità italiane. Perché la Commissione possa…
Nell’obiettivo di offrire un quadro normativo organico, nasce così il regolamento Ue 2024/1787 per la…
Il 77% delle emissioni di metano provenienti dalle filiere fossili possono essere ridotte efficacemente in…