“Faremo in modo di sostenere le imprese e il mondo produttivo”. Lo dice il vice ministro delle Finanze Maurizio Leo in un colloquio con La Stampa dopo la notizia dell’accordo Usa.Ue sui dazi. Sul quotidiano torinese si legge che tra le pieghe dell’assestamento di bilancio votato al Senato è emersa una voce all’interno dei conti pubblici: un aumento delle entrate di quasi 14 miliardi di euro e un miglioramento dell’indebitamento netto di mezzo miliardo. Il Mef conferma le stime, ma potrebbe arrivare una sorpresa: l’uscita dalla procedura per deficit eccessivo con un anno di anticipo. Leo però rimane prudente: “È un dato da verificare, certamente i 13,8 miliardi di maggiori entrate sono un risultato incoraggiante, significa che stiamo lavorando bene. Noi dobbiamo uscire dalla procedura di infrazione, se non sarà già quest’anno sarà l’anno prossimo, ci siamo immessi su un percorso virtuoso”.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…