Categories: PoliticaBreaking News

Dazi, Lollobrigida: Accordo è fatto positivo, ma valuteremo eventuali sostegni

“Non ringrazieremo mai nessuno per i dazi, ci mancherebbe altro, siamo una nazione esportatrice e riteniamo che i dazi non siano una buona cosa. Non discutiamo le politiche delle altre nazioni; come sa le politiche dei dazi sono legate in maniera esclusiva alla trattativa tra l’Unione Europea e i paesi terzi compresi gli Stati Uniti.
Aver raggiunto un accordo è un fatto positivo perché dà stabilità e questo è un elemento certo”. Lo ha detto il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, in un punto stampa al Meeting di Rimini. In alcuni settori, ha spiegato, “il 15% è un elemento che è in linea con quello che già accadeva, come per esempio per il settore dei formaggi”. Qui, ha detto il ministro “noi paghiamo il 15% di dazi negli Stati Uniti, credo dal ’64 su questi formaggi, quindi non aver avuto aumenti è un fatto positivo. Altri settori invece rischiano di avere delle penalizzazioni. Come al solito valuteremo a valle quelli che saranno gli esiti di questi dazi e capiremo, se ci sarà la necessità, come sostenere adeguatamente questo fenomeno che è un fenomeno non calcolabile sempre a monte”.

“Il nostro confronto è costante – ha detto Lollobrigida – ci siamo incontrati fino a pochi giorni fa con tutte le associazioni del settore per fare valutazioni attente, sia sul mercato americano, sia sugli altri mercati che nel tempo e in particolare in questi 3 anni siamo riusciti ad aprire e a rafforzare un po’ in tutto il pianeta facendo crescere la nostra economia”.

redazione

Recent Posts

Ex Ilva, Pichetto: Aia meticolosa, ma probabili modifiche a seguito delle gare

"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…

10 ore ago

Carbone, Pichetto: Centrali ferme, ma non me la sento ancora di ordinare smantellamento

"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…

10 ore ago

Stellantis, Urso: Con investimenti 2025 e nuovi modelli si potrà tornare a crescere

"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…

11 ore ago

Ex Ilva, Urso: Per piano serve nave rigassificatrice. Scelta nelle mani Comune Taranto

"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…

12 ore ago

Pil in calo, consumi nulli: ad agosto il ‘carrello dello spesa’ doppia l’inflazione generale

Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…

12 ore ago

Ucraina, Macron: Continueremo pressioni per sanzioni alla Russia

"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…

13 ore ago