“A monte per noi è molto difficile valutare con precisione quali saranno le conseguenze effettive prodotte da questa nuova situazione sul nostro PIL e quindi dobbiamo ragionare anche tenendo conto di questi elementi. Però ho la certezza che il panico e l’allarmismo che si stanno generando rischiano di fare molti più danni della misura in sé. Lo dico perché quello che abbiamo visto in questi giorni è che hanno toccato anche aziende non minimamente connesse all’export verso gli Stati Uniti.
Lo dico anche perché vi devo ringraziare per aver espresso anche voi la necessità di non alimentare il panico e su questo davvero serve una alleanza comune perché l’impatto maggiore può arrivare per paradosso da questa azione istintiva piuttosto che dalle misure reali”. Così la premier, Giorgia Meloni, secondo quanto si apprende, in occasione degli incontri con le categorie economiche sul tema dazi a Palazzo Chigi.
Il fiume Po a San Sebastiano (TO) ha superato il livello di pericolo. Secondo le…
"Come da previsioni, i livelli dei fiumi sono in lenta progressiva crescita. Al momento non…
In un clima di grande incertezza legato alle comunicazioni di Christine Lagarde, Piazza Affari apre…
Secondo i dati diffusi dal Servizio federale di statistica russa (Rosstat), dal 8 al 14…
"Puntiamo a guidare la transizione verso la realizzazione di tecnologie multidominio interoperabili per la sicurezza…
"Puntiamo a guidare la transizione verso la realizzazione di tecnologie multidominio interoperabili per la sicurezza…