“Molto diversa è la situazione che si potrebbe creare nel caso in cui si scatenassero panico e aspettative negative tra i consumatori, portando quindi ad una contrazione dei consumi e degli investimenti delle imprese. Il compito di tutte le Istituzioni, non solo del Governo, è quello di riportare l’intera discussione alla reale dimensione del problema”. Lo ha detto, secondo quanto si apprende, la premier, Giorgia Meloni, nel suo intervento durante il Consiglio dei ministri di questo pomeriggio. “Dopodiché, bisognerà, ovviamente avviare una trattativa con gli Stati Uniti”, ha aggiunto.
Non vuole allarmismi, Giorgia Meloni, e chiede ai suoi ministri, ma alle istituzioni in generale,…
"Questo nuovo choc che colpisce l’Europa, dopo la pandemia e la guerra in Ucraina ancora…
"E' importante non amplificare ulteriormente l’impatto reale che la decisione americana può avere. Le esportazioni…
"Gli Stati Uniti hanno annunciato due giorni fa dazi su merci e prodotti importati da…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha avuto un confronto…
Alla vigilia dell'entrata in vigore dei dazi reciproci base (del 10%) imposti da Donald Trump…