Categories: EconomiaBreaking News

Dazi, Reichlin: Trump si ispira a un’ideologia isolazionista

“L’ostilità di Trump nei confronti dell’Unione Europea non è nuova. Nel suo primo mandato ha incoraggiato la sua disintegrazione parteggiando per la Brexit. La novità di oggi è l’entrata in campo di Musk e l’uso spregiudicato del suo potere mediatico e commerciale a favore dei partiti che si oppongono alla condivisione di risorse e obiettivi comuni”. Lo scrive in un suo intervento du La Stampa l’economista Pietro Reichlin, professore alla Luiss. “Il costo di qualche potenziale conflitto di interessi sia ampiamente inferiore a quello di una frammentazione del continente europeo. Una frammentazione che renderebbe gli Stati Uniti molto più esposti ai rischi geopolitici e finanziari nello scacchiere internazionale”, sottolinea. Si legge ancora: “Perché Trump non intende risolvere i contenziosi con l’Europa in altro modo? Un altro argomento, spesso ventilato dagli osservatori, è che l’euro e l’integrazione finanziaria europea possano minacciare la dominanza del dollaro, cioè erodere il privilegio di emettere la valuta di riserva mondiale.
Anche questa tesi è controversa. Il primo motivo è che, nonostante la creazione dell’Ume e la crescita economica cinese, la dominanza del dollaro come valuta di riserva mondiale rimane solida, se non in crescita. Ancora oggi la metà del valore del commercio mondiale e i due terzi delle obbligazioni emesse dalle grandi imprese del mondo sono denominate in dollari. Nonostante le turbolenze economiche e politiche, il mercato finanziario americano rimane il più liquido e il più sicuro per accogliere le riserve accumulate dagli investitori a scopo precauzionale”. La conclusione di Reichlin è questa: “Non credo che Trump abbia motivazioni serie per ritenere che il rafforzamento delle istituzioni europee possa danneggiare gli interessi americani. Occorre abituarsi al fatto che egli si ispira ad una ideologia isolazionista, incompatibile con la promozione di organizzazioni sovranazionali e con la cooperazione volontaria delle nazioni per la promozione di interessi comuni. A volte l’ideologia conta più dell’interesse economico. —

redazione

Recent Posts

Dazi, Cina prepara contromosse ma promette: Resteremo porto sicuro per investimenti esteri

Photo credit: AFP   La Cina proteggerà le aziende americane e rimarrà “una terra sicura” per gli…

6 minuti ago

Sanità, Mattarella: Diritto alla salute va tutelato fin dalla nascita

"Il diritto alla salute è una conquista della nostra civiltà, frutto di decenni di impegno…

12 minuti ago

Dazi, panico sui mercati: borse in profondo rosso in tutto il mondo

E' panico sui mercati: le borse asiatiche e le borse europee precipitano per l'inflessibilità del…

13 minuti ago

Petrolio, comitato Opec+: Necessarie quote e conformità al piano di compensazione

Secondo una dichiarazione dell'Opec rilasciata dopo la riunione di sabato, il comitato che supervisiona l'accordo…

16 minuti ago

Imprese, Fincantieri: Accordo con Carnival per 2 nuove navi da crociera

Fincantieri e Carnival Corporation & plc hanno firmato un accordo per la progettazione e costruzione…

26 minuti ago

Dazi, Moavero: Si chiude un’epoca, la Ue guardi ad altri mercati

"Non si può dire che sia stato un fulmine a ciel sereno. Ma quel che…

26 minuti ago