“E’ stato un ottimo 2024 e potrà essere un 2025 ancora migliore nonostante i timori di alcuni su dazi e scontri. La fine dei conflitti potrà portare nuova linfa al commercio e al business, nuovi scambi sportivi e culturali. Stiamo assistendo a quanto sta capitando tra Israele e Medio Oriente. Se riuscissimo a metter fine pure al conflitto russo-ucraino allora cambia il mondo, anche dal punto di vista del business”. Lo dice il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, alla presentazione dell’Airport Day. “I dazi ci sono sempre stati in passato e l’economia italiana non ne ha risentito. Sono operazioni di geopolitica ed economia, non dobbiamo avere paura se Stati Uniti e Cina fanno i loro interessi, forse è giunta l’ora che l’Europa faccia i propri”, aggiunge.
"A giugno 2025 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,2% rispetto…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha esortato Washington a intensificare la pressione sulla Russia per…
Ponendo fine al recente periodo di debole crescita dell’attività, a luglio il settore edile italiano…
"La architettura globale del disarmo e della non proliferazione delle armi nucleari, tra i cardini…
"A cinquanta anni dalla ratifica del Trattato di Non Proliferazione, la Repubblica Italiana ribadisce l’obiettivo…
"Oggi, in uno scenario segnato da guerre, crescenti tensioni e contrapposizioni, occorre ribadire con forza…