“Per noi, settori particolarmente importanti sono il vino, i distillati e la birra” e “ci stiamo lavorando da quando abbiamo avviato i negoziati”, con gli Usa, cioè da febbraio. Purtroppo “non siamo riusciti” a inserirli nell’accordo “tra quelli nel livello della nazione più favorita (Npf). Ma le porte non sono chiuse, perché entrambe le parti hanno concordato di valutare altri settori in futuro, e questi sono una nostra priorità”. Lo ha detto il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, illustrando i dettagli della dichiarazione congiunta Usa-Ue in merito all’accordo sui dazi raggiunto a luglio.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…