“La nuova clausola di salvaguardia” sull’acciaio “sarà la più restrittiva che la Commissione abbia mai presentato ai colegislatori. E’ in fase di preparazione e sarà presentata nei prossimi giorni, tra fine settembre e inizio ottobre, e sarà votata definitivamente e adottata dal collegio dei commissari per poter essere inviata ai colegislatori”. Lo ha dichiarato il vicepresidente della Commissione europea per la Strategia industriale, Stéphane Séjourné, in conferenza stampa al termine del Consiglio Ue Competitività. “Questa clausola di salvaguardia darà prevedibilità agli operatori del settore siderurgico, proteggerà il settore e dovrebbe anche consentirci di completare la nostra comunicazione su questo settore e di consentire investimenti significativi, in particolare da parte dei principali produttori europei”, ha aggiunto Séjourné.
"Ci attendevamo il maltempo ma non con questo impatto e con queste conseguenze e ciò…
"Oltre la metà del fabbisogno energetico dell'Ue è soddisfatto dalle importazioni, mentre i prezzi dell'elettricità…
Vigili del fuoco in azione con natanti leggeri e l’elicottero del reparto volo di Venezia…
"Rispetto al deficit, ne abbiamo parlato molto con le autorità italiane. Perché la Commissione possa…
Nell’obiettivo di offrire un quadro normativo organico, nasce così il regolamento Ue 2024/1787 per la…
Il 77% delle emissioni di metano provenienti dalle filiere fossili possono essere ridotte efficacemente in…