“Dobbiamo andare avanti con la schiena dritta ma cercando sempre una trattativa. Io mi auguro che anche la missione che ci sarà nelle prossime settimane del Presidente del Consiglio possa essere utile. Tutti quanti noi dobbiamo, come stati membri, convincere gli Stati Uniti ad avere una posizione dialogante e poi naturalmente la trattativa la fa la Commissione europea. Quindi lavoriamo in sintonia, ma qualche segnale di dialogo anche durante il colloquio lungo della scorsa settimana del commissario Sefcivic è arrivato da parte statunitense, quindi noi dobbiamo incrementare, sostenere, rafforzare questi tentativi facendo capire agli americani vogliamo discutere e trattare. Non significa piegare la testa a tutt’altro, significa stare, ripeto, a schiena dritta ma per cercare di trovare una soluzione che sia utile alle nostre imprese. Non possiamo permettere un danno a chi intraprende, a chi esporta”. Così il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani, a margine del consiglio Esteri in Lussemburgo.
I dazi imposti da Donald Trump iniziano a far paura, ma la parola d'ordine del…
L'Unione europea non attenderà all'infinito, è pronta a negoziare, ma nel frattempo prepara la sua…
Il prezzo dell'oro nero sta diventando sempre più rosso. Meno 15% in una settimana, quasi…
L'Associazione dei costruttori europei di automobili (Acea) esorta la Commissione europea a "cercare una risoluzione…
Il whisky è fuori dalla lista dei contro-dazi previsti dall’Unione Europea. Lo ha annunciato pochi…
I dazi statunitensi sui prodotti cinesi raggiungeranno un totale del 104% se Pechino manterrà la…