“Liberare l’industria europea dai ‘dazi interni’, fare con urgenza le riforme e da subito stringere sulla revisione delle norme sull’auto, mentre con gli Usa occorre trattare a oltranza, puntando ad una soluzione equa e condivisibile”. Lo dice il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Che oggi è a Berlino e domani a Parigi con un obiettivo: “Condividere le linee di politica industriale per indirizzare la Commissione sulla strada delle riforme, che devono essere perseguite con determinazione e urgenza. Lo abbiamo sempre sostenuto sin dall’inizio: dobbiamo liberare l’industria europea dai ‘dazi interni’, cioè dall’iper-burocrazia e dalle follie del ‘Green Deal’ che ne soffocano la competitività. Le tre grandi nazioni europee, fondatrici della nostra Unione, devono agire insieme, con piena comunità di intenti e comune visione strategica”, sottolinea nel colloquio con la Stampa.
Nel colloquio telefonico con Vladimir Putin "abbiamo anche dedicato molto tempo a parlare di commercio…
"Al termine della conversazione, abbiamo convenuto di convocare un incontro tra i nostri alti consiglieri…
Il presidente Putin e io ci incontreremo poi in una località concordata, Budapest, in Ungheria,…
Per il CESE, il coinvolgimento dei giovani non è più opzionale. Il Comitato ha lanciato…
Tra i partecipanti al World Food Forum (WFF) di questa settimana a Roma c’è anche…
Per il secondo giorno consecutivo, sono state imposte interruzioni di corrente in tutta l'Ucraina a…