Categories: EconomiaBreaking News

Dazi, Xuetong (Un. Pechino): Creare mercati più aperti tra Europa e Cina

“C’è una sola nazione in grado di sfidare e reggere il confronto con gli Stati Uniti: non la Germania, non il Giappone ma la Cina”. Lo dice il professor Yan Xuetong, presidente onorario dell’Istituto per le relazioni internazionali dell’Università Tsinghua di Pechino, forse il think-tank più prestigioso del Dragone. “La Repubblica popolare, negli ultimi quarant’anni, ha cercato di raggiungere il livello di sviluppo degli Stati Uniti. Dal punto di vista economico, pur non avendo conquistato la parità — il nostro Pil è all’incirca di 19 trilioni di dollari contro i 29 dell’America —, siamo l’unica potenza commerciale che può tenere testa agli Usa, se consideriamo che la terza e la quarta della lista, Germania e Giappone, hanno un Pil di soli 4 trilioni e poco più. Poi c’è l’aspetto tecnologico: e qui siamo in vantaggio da un punto di vista dell’applicazione (per esempio dell’AI nei robot) ma indietro nella ricerca. Infine, il settore militare, dove ci stiamo avvicinando alla parità”, spiega nel colloquio con Il Corriere della Sera. Xuetong prosegue: “L’America non raggiungerà mai la parità nella bilancia commerciale: non soltanto con noi. Dai tempi di Nixon ha fatto di tutto per trasformare il dollaro in una moneta globale e c’è riuscita. Oggi gli americani comprano all’estero tutto quello che non producono più e la loro moneta è usata da tutti, quotidianamente. Cosa succederebbe se — in maniera ipotetica — gli Stati Uniti pareggiassero la bilancia commerciale? Che i dollari rimarrebbero nei loro confini, perdendo il ruolo internazionale: una follia”. Per quanto riguarda l’Europa, “ora ha l’occasione per cercare accordi con la Cina che siano vantaggiosi per entrambi: possiamo aprire ancor di più i rispettivi mercati, rispettando le differenze politiche, che sono destinate a rimanere tali”.

redazione

Recent Posts

Ucraina, Trump ipotizza presenza in Turchia se ci sarà anche Putin

il presidente americano Donald Trump ha sollevato la possibilità di recarsi in Turchia se il…

57 secondi ago

Agricoltura, Ue: Con semplificazione Pac risparmio fino a 1,58 mld annui

Un'analisi dell'impatto previsto delle misure di semplificazione della Politica agricola comune (Pac) proposte oggi dalla…

21 minuti ago

Blackout in Spagna, esperti contro fake news: “Problema non è il solare ma la rete”

"Il recente blackout in alcune zone della Spagna ha scatenato un'ondata di speculazioni che attribuiscono…

22 minuti ago

Imprese, Hera: Nel 1° trimestre +28,3% ricavi e +7,4% utile netto

Il gruppo Hera ha chiuso il primo trimestre 2025 con ricavi a 4,321 miliardi di…

37 minuti ago

Finanza, Cina: Prestiti in yuan crollano al minimo degli ultimi 20 anni

Le banche cinesi hanno erogato 280 miliardi di yuan 834,5 miliardi di duro (34,5 miliardi…

1 ora ago

Btp, spread a 100 punti (-1,57%): non capitava da 4 anni

Era da quattro anni che lo spread non arrivata a quota 100 punti. Il differenziale…

2 ore ago