Secondo quanto reso noto dalla portavoce della Commissione Europea responsabile per il Mercato interno, Johanna Bernsel, “abbiamo ricevuto questa mattina una nuova notifica” sul disegno di legge del governo italiano per vietare la produzione e la vendita di ‘alimenti e mangimi sintetici’. “Non abbiamo ancora condotto l’analisi”, ha precisato la portavoce. Il governo italiano aveva notificato lo scorso 27 luglio alla Commissione il progetto di legge, sette giorni dopo il primo via libera al Senato, ritirando subito dopo la notifica. Dopo il passaggio definitivo alla Camera dello scorso 6 novembre, è arrivata la notifica a Bruxelles.
Un'azienda residente nella zona artica della Federazione Russa creerà un hub logistico a Dudinka per…
No alle ipotesi di taglio dei fondi ad agricoltura e welfare per finanziare spese militari.…
Il Ministero indonesiano Esdm ha annunciato l'asta di nove blocchi petroliferi e gasieri in occasione…
Con 51,63 dollari l'oncia l'argento ha stabilito un nuovo record di prezzo, accodandosi all'impennata dell'oro.…
"Ci sono state molte domande sul fatto se la Nato sia capace o meno di…
E' ormai senza freni la corsa dell'oro. Questa mattina, infatti, si registra un nuovo record…