Secondo quanto reso noto dalla portavoce della Commissione Europea responsabile per il Mercato interno, Johanna Bernsel, “abbiamo ricevuto questa mattina una nuova notifica” sul disegno di legge del governo italiano per vietare la produzione e la vendita di ‘alimenti e mangimi sintetici’. “Non abbiamo ancora condotto l’analisi”, ha precisato la portavoce. Il governo italiano aveva notificato lo scorso 27 luglio alla Commissione il progetto di legge, sette giorni dopo il primo via libera al Senato, ritirando subito dopo la notifica. Dopo il passaggio definitivo alla Camera dello scorso 6 novembre, è arrivata la notifica a Bruxelles.
"'L'Aia è stata meticolosa, a seguito anche di tante valutazioni che sono pervenute alla Commissione…
"Il carbone in questo momento è fermo, non produciamo energia elettrica né a Brindisi né…
"Con gli investimenti programmati per il 2025, 2 miliardi negli stabilimenti, e con i nuovi…
"Ascolto i sindacati e condivido la necessità di coniugare a Taranto ambiente e lavoro. A…
Il Pil italiano non si riprende, mentre a correre è il 'carrello della spesa'. Ancora…
"Parigi e Berlino continueranno a esercitare “pressioni” affinché vengano imposte ulteriori sanzioni alla Russia, ha…