Secondo quanto reso noto dalla portavoce della Commissione Europea responsabile per il Mercato interno, Johanna Bernsel, “abbiamo ricevuto questa mattina una nuova notifica” sul disegno di legge del governo italiano per vietare la produzione e la vendita di ‘alimenti e mangimi sintetici’. “Non abbiamo ancora condotto l’analisi”, ha precisato la portavoce. Il governo italiano aveva notificato lo scorso 27 luglio alla Commissione il progetto di legge, sette giorni dopo il primo via libera al Senato, ritirando subito dopo la notifica. Dopo il passaggio definitivo alla Camera dello scorso 6 novembre, è arrivata la notifica a Bruxelles.
Mercoledì la Commissione europea deve presentare la tabella di marcia di bilancio dell'Unione europea per…
Con un'improvvisa giravolta, a cui ha abituato il mondo nei primi mesi di mandato, Donald…
"La battaglia dell’Ucraina è una battaglia di civiltà che riguarda tutti noi. Il cibo è…
Si è chiusa a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina 2025, una due giorni…
Il Drewry World Container Index, che monitora i prezzi del trasporto marittimo globale, è sceso…
La difesa è un tema non rinviabile, eppure c'è un 'però' nelle riflessioni di Giancarlo…