L’aula di Palazzo Madama approva anche la proposta di risoluzione n.1 a firma dei senatori Presutto, Rivolta, Damiani, Manca, Conzatti, Steger ed Errani, accettata dal governo, collegata al Def 2022. I sì sono 221, mentre i contrari 40 e un solo astenuto. Con questo voto favorevole risultano così precluse tutte le altre proposte di risoluzione.
(Photocredit: Qurinale) Le note della Turandot risuonano poco prima che Sergio Mattarella, assieme a Felipe…
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è detto mercoledì pronto a “qualsiasi forma di negoziato”…
Nel primo trimestre 2025 il totale dei ricavi operativi del gruppo Autostrade per l'Italia è…
Questa volta non basterà nemmeno il “whatever it takes”. La scelta dell'amministrazione americana di imporre…
“Accolgo con favore ogni progetto che riguarda il ritorno dell’Italia nel panorama nucleare internazionale e…
Continua la crescita di Pirelli. Il gruppo ha comunicato che nel primo trimestre i ricavi…