L’aula di Palazzo Madama approva anche la proposta di risoluzione n.1 a firma dei senatori Presutto, Rivolta, Damiani, Manca, Conzatti, Steger ed Errani, accettata dal governo, collegata al Def 2022. I sì sono 221, mentre i contrari 40 e un solo astenuto. Con questo voto favorevole risultano così precluse tutte le altre proposte di risoluzione.
"È importante la cifra che Draghi ha individuato: un anno fa parlò di 800 miliardi…
"Noi già tre anni fa, all'inizio della legislatura, abbiamo indicato con chiarezza quale dovesse essere…
A settembre la produzione totale di energia elettrica in Cina è aumentata del 6,6%, mentre…
“Cdp è un ponte tra l’Italia e le imprese affinché accedano ai nuovi mercati, c’è…
Sulla Manovra “vorremmo evitare l’assalto alla diligenza e lavorare con il Governo per un piano…
Il tasso di inflazione annuale dell'area dell'euro è stato del 2% ad agosto 2025, stabile…