Guido Crosetto, ministro della Difesa, “dice che ‘al momento non abbiamo né risorse né investimenti per garantire la difesa dell’Italia’, ma leggendo i piani di investimento approvati dal suo ministero vedo che nei prossimi anni metteremo 75 miliardi di euro per acquistare 25 nuovi bombardieri F35, 24 caccia Eurofighter, 2 fregate, cacciatorpedinieri, pattugliatori, sommergibili, e per l’Esercito ci sono 23 miliardi per 280 nuovi carri armati Panther, oltre mille carri leggeri Lynx, sei nuove batterie di missili anti-aerei Samp-T e via dicendo. Insomma, dire che non possiamo difendere il Paese suona come un allarme non giustificato dai numeri”. Così Angelo Bonelli, uno dei due leader di Avs. In un’intervista a La Stampa spiega ancora sul 2% del Pil destinato agli investimenti in Difesa: “Il ministro dice che questo 2% adesso è una base partenza e non di arrivo. Anche questa è una logica erronea, utile solo a dare una mano all’industria bellica. Vuol dire che siamo già in un’ottica di riarmo”.
"Alla Fed siamo sempre concentrati sul duplice obiettivo assegnatoci dal Congresso: massima occupazione e prezzi…
Nella comunicazione che ho presentato alla Commissione” di modifica legislativa “si parla della possibilità di…
“La presidente del Consiglio Giorgia Meloni domani ha una missione molto rilevante e importante per…
Cassa Depositi e Prestiti SpA comunica che, in data odierna, S&P Global Ratings ha migliorato…
Nuovo record dell'oro: il bene rifugio per eccellenza sta correndo da ore sopra la soglia…
La trattativa è delicata e sarà fatta per conto dell’Unione europea. A poche ore dalla…