“Mi trovo più spesso d’accordo con Elly che con Meloni… Comunque: c’è necessità di un’Europa della difesa, ma penso che Von der Leyen sia stata maldestra nell’espressione riarmo e non funzioni il finanziamento che ha proposto”. Così Elio Di Rupo, ex primo ministro belga e attualmente parlamentare europeo. In un colloquio con la Stampa spiega: “È un piano da 800 miliardi, di cui 650 concessi tramite indebitamento degli Stati. Ma prendiamo l’Italia, col 136 per cento di debito sul Pil: un minimo aumento del tasso di interesse sui mercati internazionali sarebbe una catastrofe per voi. A quel punto gran parte del bilancio, anziché essere usata per investimenti o spesa sociale, andrebbe usata per pagare il denaro che si prende a prestito. Quindi il margine di manovra è ridotto£.
Sul nucleare "noi andiamo avanti per passi concreti. In questo momento il disegno di legge…
Serve "una adeguata sensibilizzazione su tematiche tanto rilevanti quanto spesso relegati ai margini del dibattito…
"È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità…
"La vera sfida è produrre l'energia a un costo inferiore". Lo ha detto il ministro…
È stato inviato alla Commissione europea e al Parlamento italiano il Documento Programmatico di Bilancio…
Il direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato di aspettarsi…