L’esercito tedesco ha finalizzato un accordo da 2 miliardi di euro per l’acquisto di missili anticarro Spike dall’azienda israeliana Rafael Advanced Defense Systems. Lo riporta il Globe e ne dà risalto Ice Tel Aviv. Questi missili, considerati tra i più richiesti al Mondo e di fatto il “missile non ufficiale della Nato”, saranno forniti tramite la joint venture Eurospike.
Eurospike è una partnership strategica che include Rafael, insieme ai colossi tedeschi della difesa Rheinmetall e Diehl.La mossa consente a Rafael di superare i vincoli geopolitici, producendo i sistemi principalmente in Europa.La serie Spike è nota per la sua versatilità, spaziando dal modello leggero Spike SR (fino a 2 km) al potente Nlos Spike (fino a 32 km).L’elevata domanda globale è concentrata sui modelli a raggio intermedio, Spike Lr e Spike LR2.L’accordo sottolinea il successo del modello di collaborazione di Rafael con i partner europei.
"Gli Stati membri dell'Ue hanno approvato il nostro 19esimo pacchetto di sanzioni contro la Russia.…
Donald Trump ha espresso la sua frustrazione nei confronti di Vladimir Putin e ha annunciato…
L'Ucraina ha ricevuto piena conferma del suo sostegno alla difesa aerea dagli Stati Uniti. Il…
La portavoce del Ministero degli Esteri russo ha denunciato le nuove sanzioni statunitensi contro le…
Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev ha definito le nuove sanzioni statunitensi…
"Un seggio permanente per l’Europa resta un obiettivo ambizioso, anche se appare ancora lontano. La…