Nella riunione presieduta stamattina a Palazzo Chigi con i manager delle principali società partecipate italiane, sul tema della difesa, secondo quanto si apprende la premier, Giorgia Meloni, ha posto l’accento su alcuni punti in particolare. L’incontro è stato condotto per attivare i vertici delle aziende sulle ricognizioni delle possibilità che offrono grli strumenti europei come Safe ed Escape clause, dunque l’orientamento che emerge prevede la necessità di “delineare una strategia che identifichi i principali punti sui quali investire, attivare più possibile investimenti dual use che consentano di avere un ritorno anche sul piano civile e definire una compatibilità dei nostri investimenti con quelli attivati dai partner europei”. Alla riunione, oltre a Meloni, erano presenti il vicepremier, Antonio Tajani, i ministro della Difesa, Guido Crosetto, e dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, gli amministratori delegati di Leonardo, Roberto Cingolani, Fincantieri, Pierroberto Folgiero, Cassa depositi e prestiti, Dario Scannapieco, Invitalia, Bernardo Mattarella, e Gruppo Fs, Stefano Donnarumma.
"Buon incontro con John Elkann di Stellantis e Ferrari. La crescita del mercato dei veicoli…
Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che martedì si recherà a Washington per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via definitiva, il Ddl Pichetto in materia di…
"Bisogna fare un lavoro importante, non solo sui social network, ovviamente, ma anche su tutte…
"L'Europa ha fatto già tanto, ma i risultati non sono quelli sperati dal punto di…
"L'industria culturale è una delle più grandi industrie d'Europa. Forse le persone non lo sanno,…